Blog

Fabbrica 4.0 diventa una metodologia: le 5 Fasi Operative
Dopo oltre un anno e mezzo di studio e diversi casi d'applicazione possiamo finalmente dire che dietro il concetto di fabbrica 4.0 c'è un metodo concreto che aiuta le aziende a combattere gli sprechi proiettandole in una dimensione moderna efficiente oltre che...
Collaborazione con Professional Luxury
Al fine di fornire ai nostri clienti contenuti sempre più interessanti e volendo elevare le qualità dei nostri servizi vi segnaliamo che da settembre 2015 inizia la collaborazione con Professional Luxury. Professional-luxury.com è un blog B2B indipendente...
Passeggiate a Parigi tra moda ed innovazione
E’ sempre stata considerata come una delle capitali della moda, fonte d’ispirazione per poeti ed artisti di ogni sorta, Parigi rappresenta oggi un’immagine chiara dell’evoluzione del concetto d’innovazione. Fino al 2008 le idee folli proposte dalla moda venivano...
Innovazione e welfare aziendale: le leve per incrementare la produttività
https://www.mmsadvice.com/wp-content/uploads/2015/08/shutterstock_238457194-1024x683-998x6661.jpg“La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l'uomo, non l'uomo per la fabbrica, giusto?” così parlava Adriano Olivetti precedendo di quasi un secolo la realtà...
Business Game Confindustria | 19 giugno 2014
La proposta mira a fornire un contenuto innovativo, strategico e strutturato, in una formula incentivante ed efficace per gli interlocutori a cui è rivolta e in grado di posizionarsi all'interno di una offerta formativa completa e non convenzionale. L'idea è...
Internazionalizzazione | 29 Novembre
A+network organizzerà il prossimo 29 novembre 2013 a Bologna alle ore 14.00, in Corte Galluzzi 6, presso il Museo Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini un forum incentrato sul tema dell'internazionalizzazione. Nell'occasione saranno presentati i risultati...
Business Game | 9 Dicembre 2013
Boat Game Il costrutto dell’evento si evolverà in corso d'opera passando dalla gestione della supply chain all’internazionalizzazione. Ciascun membro di ciascun team dovrà proporre un proprio piano di gestione di risorse e di percorso produttivo senza poter parlare. ...