


TOP AUTOMAZIONI – La produttività come vantaggio competitivo
Panoramica dell’applicazione della Lean Production per ottimizzare processi, migliorare la qualità e aumentare la competitività

Project Management: nascita e struttura di un pilastro di gestione aziendale
Il Project Management è comunemente definito come l’insieme di approcci e metodologie in grado di effettuare analisi, controllo e gestione di uno o più progetti. Si tratta di una serie di attività pianificate al fine di raggiungere obiettivi prefissati o, più...
Business Process Management: definizione, metodologia e vantaggi
Il Business Process Management (BPM) è un approccio organizzativo di gestione aziendale che punta, attraverso la creazione, il monitoraggio e l’ottimizzazione dei processi, al raggiungimento di risultati quali efficienza, qualità, produttività e soddisfazione del...
Procurement Sostenibile: nuove politiche e pratiche di filiera
Quando si attraversa un periodo di difficoltà, quando le difficoltà si concretizzano in crisi e quando le crisi sono aggravate da eventi imprevisti e dirompenti, è del tutto naturale rimettere in discussione fasi che dimostrano debolezze già prima del tracollo. La...
Fondo 394 di SIMEST: finanziamenti per la competitività delle PMI italiane all’estero
Aiuti a sostegno delle imprese italiane per aumentarne al competitività attraverso il Fondo 394 di SIMEST